Il progetto prevede l”attivazione di livelli diversi di intervento che coinvolgano gli insegnanti le famiglie e gli alunni nell’acquisizione e sperimentazione di competenze specifiche. Lo Sportello consulenziale sulle Difficoltà e Disturbi Specifici dell’Apprendimento é rivolto a quanti desiderino ottenere chiarimenti rispetto a situazioni dubbie, o suggerimenti e indicazioni di intervento nei casi di problematiche già certificate e non.
L’obiettivo è quello di sostenere e consolidare le competenze degli insegnanti nella gestione inclusiva delle differenze e delle disomogeneità presenti nelle loro classi e parallelamente sostenere la famiglia nel riconoscimento delle difficoltà dei propri figli e nella gestione collaborativa delle problematicità dell’alunno nel potenziamento delle capacità di affrontare in modo sempre più efficace, consapevole e autonomo il suo percorso di apprendimento.
.